• 05 settembre 2019

Il Meter è sempre più Open, grazie al canale Chain 2

A disposizione degli operatori di mercato il servizio “Comunicazione Chain 2”.

Foto dei nuovi contatori open meter

Se sei un operatore di mercato, come un venditore di energia, un aggregatore, una ESCO o un produttore e venditore di dispositivi utente per l’energy management, scopri il servizio di abilitazione della “Comunicazione “Chain 2” fra i contatori e i sistemi di domotica del cliente.

È attiva su questo sito  una sezione dedicata che permette agli operatori di mercato di richiedere l’attivazione della Comunicazione tramite “Chain 2”, fra l’Open Meter e i “Dispositivi Utente” che, installati presso il Cliente, possono utilizzare i dati forniti dal contatore per applicazioni di domotica come ad esempio la gestione energetica dei diversi apparati della casa.

Il canale Chain 2 rappresenta una delle principali innovazioni dell’Open Meter in quanto consente la vera integrazione tra sistemi domotici e il contatore. L’abilitazione di questo canale potrà rendere disponibili con modalità user-friendly, tramite il Dispositivo Utente (o in-home Device) del cliente, una serie di informazioni come ad esempio: dati di consumo e di produzione di energia, segnalazioni relative alle interruzioni del servizio elettrico o al superamento dei limiti di potenza, avvisi di distacco.  Potrà inoltre supportare tutte le possibili soluzioni applicative nell’ambito dell’efficienza energetica, dei servizi innovativi di domotica e smart home nonché la gestione di offerte commerciali personalizzate .

Per testare sul campo le potenzialità della comunicazione via Chain 2, l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) nel 2017 ha incaricato E-Distribuzione di avviare un’attività di monitoraggio delle performance in condizioni reali della durata di un anno e mezzo, conclusasi nel dicembre 2018 e che ha visto coinvolti 9 asset provider in collaborazione con 4 retailer di energia elettrica. Il monitoraggio in campo ha riguardato 135 dispositivi utente installati in 12 regioni italiane.  

Video:

Immagine di Anteprima Video Chain2
Guarda il videoIcona video
Leggi la trascrizioneIcona trascrizione video