E-Distribuzione potenzia la rete elettrica a Tuturano grazie al PNRR
Un investimento di 7,7 milioni di euro per una rete più resiliente, sostenibile e tecnologicamente avanzata in provincia di Brindisi
Condividi
E-Distribuzione segna un nuovo traguardo nel percorso di potenziamento e sviluppo della rete elettrica nazionale con la conclusione di interventi strategici a Tuturano, in provincia di Brindisi.
Finanziati attraverso il PNRR – Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza, i lavori hanno riguardato il potenziamento di due Cabine Primarie fondamentali per il sistema elettrico locale, ponendo le basi per una rete sempre più resiliente, sostenibile e in grado di integrare le fonti di energia rinnovabile.
Investimenti per la transizione energetica
Con un investimento complessivo di 7,7 milioni di euro, E-Distribuzione ha installato quattro nuovi trasformatori da 40 MVA nelle Cabine Primarie Blasi e San Paolo, migliorando la capacità di erogazione dell’energia elettrica e la continuità del servizio per la comunità.
Questo intervento, oltre a garantire una maggiore qualità del servizio, è mirato a soddisfare il crescente fabbisogno energetico e le richieste di connessioni per la generazione distribuita, rendendo il territorio di Tuturano un esempio di transizione energetica in atto.
Innovazione e controllo della rete
Oltre al potenziamento delle Cabine Primarie, anche la rete in media tensione è stata oggetto di importanti interventi, tra cui:
6 km di nuove linee in media tensione, attivate per incrementare la magliatura della rete e migliorare la flessibilità operativa.
Adeguamento tecnologico di 10 Cabine Secondarie, ora dotate di scomparti motorizzati, apparecchiature di ultima generazione e nodi di comunicazione in fibra ottica, che consentiranno un monitoraggio continuo della rete e interventi da remoto in caso di guasto.
Grazie a queste tecnologie avanzate, in caso di anomalie sarà possibile isolare rapidamente il tratto danneggiato e ripristinare immediatamente l’alimentazione per la maggior parte dei clienti, riducendo significativamente i tempi di rialimentazione e migliorando l’efficienza complessiva del sistema.
Un sistema elettrico per il futuro
Le due Cabine Primarie, che coprono un’area di oltre 10.000 metri quadrati, sono parte integrante di un sistema elettrico altamente tecnologico che, nella sola provincia di Brindisi, comprende:
4.117 km di linee di Media Tensione
8.600 km di linee di Bassa Tensione
4.385 Cabine Secondarie
16 Cabine Primarie, al servizio di oltre 253.000 clienti.
Maurizio Spoldi, Responsabile dell’Area Operativa Regionale Puglia Basilicata, ha sottolineato l’importanza del progetto:
“I fondi derivanti dal finanziamento PNRR rappresentano una grande opportunità per lavorare su più fronti quali il miglioramento della capacità delle reti che distribuiscono l'energia a case e imprese, lo sviluppo della produzione di impianti rinnovabili distribuiti, l’elettrificazione e la resilienza rispetto a fenomeni atmosferici sempre più violenti e imprevedibili. Grazie alle iniziative messe in campo puntiamo ad abilitare concretamente il territorio a tutte le opportunità della transizione energetica.”
Un futuro resiliente e sostenibile
Questi interventi dimostrano l’impegno di E-Distribuzione nel perseguire gli obiettivi del PNRR, promuovendo la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile del territorio.
L’ammodernamento della rete elettrica di Tuturano rappresenta un modello di innovazione tecnologica e resilienza che contribuirà a migliorare la qualità della vita per la comunità e a sostenere le imprese locali nel processo di crescita verso un futuro più verde e digitale.
Guarda la fotogallery