Come riconoscere ed evitare le truffe

E' necessario prestare molta attenzione e non fornire a terzi dati personali che potrebbero essere usati in maniera illecita.

Foto di una donna con cuffie vista di spalle

Oggi più che mai, i tentativi di truffa sono in costante aumento e possono colpire chiunque, sia al telefono che direttamente a domicilio. I malintenzionati adottano tecniche sempre più sofisticate per ingannare le persone, fingendosi dipendenti o incaricati di E-Distribuzione per svolgere attività illecite o vere e proprie truffe. È fondamentale restare informati e saper riconoscere i segnali di un possibile raggiro per proteggere sé stessi e i propri cari.

Scopri con noi come riconoscere i tentativi di truffa e come difenderti.

 

Telefonate sospette

E-Distribuzione  si occupa del servizio di distribuzione e misura dell'energia elettrica, un’attività regolata e in regime di concessione.

Di conseguenza, le chiamate telefoniche effettuate da E-Distribuzione sono correlate esclusivamente a richieste presentate dal cliente stesso, o ad esigenze tecniche della fornitura, come ad esempio la necessità di riparare un guasto nella zona.

Infatti, E-Distribuzione contatta i propri clienti unicamente per finalità connesse alla gestione tecnica della fornitura, come ad esempio lo spostamento contatore o un intervento tecnico. Inoltre, Il cliente potrebbe ricevere chiamate di servizio per richieste effettuate a E-Distribuzione dai seguenti numeri telefonici 02-91158 e 06-89839 in caso di aggiornamenti su una pratica aperta.

In ogni caso, fai sempre attenzione al contenuto della telefonata e tieni presente che E-Distribuzione:

 

Richieste in denaro tramite Whatsapp

Alcuni truffatori utilizzano Whatsapp o altri sistemi di messaggistica che riportano illecitamente il logo di E-Distribuzione per chiedere pagamenti in denaro ai nostri clienti, rendendo più verosimile la richiesta.

Ricorda che E-Distribuzione richiede pagamenti direttamente al cliente solo quando è il cliente stesso a richiedere una prestazione (es. installazione nuovo contatore), e sempre a seguito di un preventivo, che deve essere previamente accettato.

 

Visite a domicilio e falsi tecnici

I truffatori si presentano come tecnici di E-Distribuzione o come imprese incaricate sostenendo di dover effettuare controlli, riparazioni o sostituzioni di contatori. In realtà, il loro obiettivo è di ottenere informazioni sensibili al fine di compiere attività illecite o di richiedere pagamenti immediati per presunti interventi urgenti.

Tieni presente che i tecnici di E-Distribuzione non si presenteranno mai alla tua porta senza un appuntamento pianificato.  I nostri operatori, infatti, si recano presso le abitazioni esclusivamente per:

  • attività riguardanti la sostituzione dei contatori (preceduta sempre da appositi avvisi affissi nei pressi delle abitazioni)
  • l’esecuzione di sopralluoghi per lavori richiesti dai clienti
  • verifiche di corretto funzionamento del contatore

In tutti i casi puoi sempre identificare gli operatori dal tesserino di riconoscimento e dall’abbigliamento ufficiale. Se una visita non è stata concordata, è consigliabile verificare con il servizio clienti prima di far entrare chiunque in casa. 

 

Come proteggersi?

Se hai ricevuto una telefonata, un messaggio o una visita sospetta, puoi:

  • contattare il nostro numero verde 803.500 per segnalarla e verificare che sulla tua fornitura non ci siano situazioni anomale;
  • scrivere sui nostri canali social

Inoltre, grazie al servizio e-PIN, potrai verificare l'identità dell'operatore che si presenta a casa tua per eseguire le attività di sostituzione massiva degli attuali contatori con i nuovi Open Meter o le normali attività operative.

Su richiesta, l'operatore di E-Distribuzione, o dell'impresa incaricata, genera un codice PIN a 5 cifre tramite un'APP aziendale installata sul proprio smartphone.

Questo codice può essere verificato direttamente su questa pagina o tramite la nostra APP.

step e-pin

Per ulteriori approfondimenti consulta la sezione dedicata al supporto, dove troverai risposte alle tue domande più frequenti e potrai approfondire anche la differenza tra venditore e distributore. Siamo, inoltre, sempre a tua disposizione su tutti i nostri canali di contatto.

 

Scarica l'app E-Distribuzione