Grid4EU

Un sistema di controllo innovativo per l’integrazione della generazione distribuita nella rete di distribuzione di Media Tensione.

Logo del progetto Grid4EU

Nei suoi 4 anni di ricerca, Grid4EU ha segnato un importante passaggio nello sviluppo delle tecnologie Smart Grid, ponendo le basi per lo sviluppo delle reti elettriche di domani. Finanziato per un importo di 25 milioni di euro dalla Commissione europea e con un costo complessivo di 54 milioni di euro, è stato il più grande progetto sulle Smart Grids a essere finanziato dall'Unione europea.

Il progetto ha riunito un consorzio di 6 DSO europei (e-distribuzioneERDF, Iberdrola, CEZ Distribuce, Vattenfall Eldistribution and RWE), con l’obiettivo di testare il potenziale delle Smart Grids in ambiti come quello dell’integrazione energie rinnovabili, lo sviluppo della mobilità elettrica, l’automazione di rete, l’energy storage, l’efficientamento energetico e la riduzione dei carichi.

Nell’ambito del progetto sono stati sviluppati sei differenti dimostrativi in ognuno dei paesi europei rappresentati nel consorzio, ponendo una particolare enfasi sulla promozione della complementarità tra questi progetti, sulla promozione della ricerca trasversale e sulla condivisione dei risultati tra i diversi distributori di energia coinvolti. GRID4EU attinge anche al know-how di altri partner industriali e scientifici, riunendo in tutto una trentina di partner provenienti da una decina di diversi paesi dell'UE.

Fermo immagine del video su progetto Grid4EU
Guarda il videoIcona video
Leggi la trascrizioneIcona trascrizione video